LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE
16.13. SIGNIFICATIVITA’ DELLA DIFFERENZA TRA UN VALORE MEDIO CALCOLATO E UN VALORE MEDIO ATTESO
La stima
dell’errore standard di ogni valore medio stimato - il confronto con un
valore medio - attraverso il
test La formula da impiegare è
dove, oltre alla simbologia consueta, - -
ESEMPIO. Con i dati dell’esempio su concentrazione e intensità della fluorescenza,
dai quali (nei
paragrafi precedenti) per il valore è stato calcolato il valore di
- verificare se
esiste una differenza significativa con il valore
Risposta. Con la formula riportata, dove (tratti dai paragrafi precedenti e dalla presentazione dell’esempio)
si ottiene Poiché trattasi di
un test bilaterale (sulla base della domanda generica formulata) e il
valore critico della distribuzione - alla probabilità - alla probabilità il test risulta
significativo. Con probabilità di errare P < 0.05, si rifiuta l’ipotesi
nulla e si afferma che tra i due valori
| |||||||||||||||||
Manuale di Statistica per la Ricerca e la Professione © Lamberto Soliani - Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Parma (apr 05 ed) ebook version by SixSigmaIn Team - © 2007 |